Guida all'applicazione tecnica della nuova normativa antisismica. Con CD-ROM
L'ingegneria sismica è costituita da un insieme di regole che derivano da analisi matematiche rigorose, dall'esame delle strutture sottoposte ad eventi tellurici, dalle caratteristiche dei sistemi costruttivi e dei materiali, da considerazioni economiche ed etiche e dagli strumenti di calcolo disponibili. Oggi l'uso dei computer rende possibile l'applicazione di metodi di analisi già noti da tempo, ma di difficile utilizzo per difficoltà operative. L'adozione della nuova normativa sismica italiana richiede ancora di più l'uso di strumenti informatici in grado di migliorare il livello di progettazione. Il volume comprende una presentazione sintetica della normativa, la descrizione di un programma di calcolo e la sua applicazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:1 ottobre 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it