Guida per i coordinatori sicurezza di cantieri pubblici e privati. Secondo il D.Lgs. 81/2008 (agg. Ispett. Naz. Lav. 11/ 2020 e D.L. 146/2021 conv. con L. 215/2021), il D.Lgs. 50/2016 Codice dei contratti pubblici e s.m. e con le misure anti COVID-19 (D.P.C.M. 26/4/2020, Protocollo 6/4/2021, D.L.127/2021 conv. con L. 165/2021)
Nel volume sono riportati gli obblighi e le responsabilità, sintetizzati per settore lavorativo e tipologia di impianti, macchine, attrezzature di lavoro e DPI, che prevedono pesanti sanzioni, sia civili che penali, oltre che per il CSE, anche per il committente, il responsabile dei lavori, il direttore di cantiere, il capo cantiere e il direttore dei lavori. Nel testo sono riportate le più significative sentenze di Cassazione, relative a gravi infortuni, che individuano le responsabilità dei diversi soggetti che, oltre al CSE, interagiscono in cantiere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:14
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 marzo 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it