Un documento sulla storia dell'ex Unione Sovietica e sul suo sistema concentrazionario. Un'opera, frutto di quindici anni di ricerche, che raccoglie 550 fotografie, cartine, dati e analisi basati su documenti di prima mano. Decine di milioni di "zeks" e prigionieri, fossero essi criminali o prigionieri politici, morirono di fame e di freddo, furono sfruttati e uccisi. Fotografo e giornalista polacco, dopo l'entrata in vigore della legge marziale nel 1981, Kinzy è stato uno dei fondatori di "Dementi", associazione clandestina di fotografi indipendenti. Dal 1986 raccoglie le testimonianze dei prigionieri di guerra polacchi tornati in patria dopo la morte di Stalin, andando alla ricerca di ricordi e tracce dell'universo del Gulag.
Venditore:
Informazioni:
Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta difetti di copertina
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it