Guru
Un mondo iperaggressivo, una società in cui tutto è slogan, manifesto pubblicitario, neon; una civiltà dei consumi che fagocita idee, culture ed esperienze, che tutto appiattisce e che tutto fa assomigliare a un villaggio vacanze. Guru vuole vivere in maniera anticonformista in un mondo de-evoluto in cui l'immobilità della società, che tutto sa e tutto crede di sapere, distrugge nella produttività e nell'omologazione il concetto stesso di vita. Guru insegue la fantasia, l'anarchia mentale, il caos del potenziale; perché non può esserci crescita senza la libertà che è propria di tutto ciò che invece è ancora in divenire. Un racconto Pop/Postmoderno, un'esperienza immaginifica e caotica; un "viaggio allucinato" per certi versi non dissimile da quello di Alice. Pollock ha detto una frase importante: Non si può esprimere la nostra epoca, gli aerei, la radio, la bomba atomica con le forme del rinascimento... crediamo che lo stesso valga per la letteratura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it