Gutta cavat lapidem. Indagini fraseologiche e paremiologiche
Come l'acqua, goccia dopo goccia, scava la pietra dandole nuova forma, così gli studi compiuti nell'ultimo secolo hanno scandagliato gli universi fraseologici e paremiologici rivelandone le peculiarità e il carattere interlinguistico, interculturale e interdisciplinare. Continuando idealmente il cammino tracciato da Bally agli albori del Novecento, il presente volume propone una serie di saggi volti a esplorare le molteplici sfaccettature della fraseologia e della paremiologia, soffermandosi su questioni relative alla natura, la definizione e l'uso delle espressioni polilessicali, e indagando la dimensione lessicografica, contrastiva e traduttologica di tali unità.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it