Hamlet<span>.</span> Edizione Speciale di Kenneth Branagh - DVD
Hamlet<span>.</span> Edizione Speciale di Kenneth Branagh - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Hamlet<span>.</span> Edizione Speciale
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Informato della morte improvvisa del re suo padre, Amleto, principe di Danimarca, torna al castello di Elsinore e, durante il funerale, ha la netta sensazione che la madre Gertrude tradisca un dolore fasullo, consolata dal fratello del defunto, il nuovo re Claudio. Pieno d'angoscia, Amleto è tormentato dal dubbio di fronte all'evidente unione sentimentale che si è instaurata tra Claudio e gertrude. L'amico Orazio asserisce di aver visto e sentito parlare lo spettro del re defunto, ed è proprio questo spettro a fermare Amleto che, dopo l'avvenuto matrimonio tra Claudio e Gertrude, voleva suicidarsi. Il padre gli confida di essere stato ucciso dal fratello. Amleto è innamorato di Ofelia, figlia di Polonio consigliere del re. che però viene dissuasa dal padre dal corrispondergli. Amleto allora si finge pazzo per potere più liberamente predisporre i propri piani. Gli intrighi però si susseguono. Amleto è allontanato in Inghilterra, Ofelia si suicida. Amleto torna, Claudio e Laerte studiano un piano per eliminarlo (un duello), che però fallisce. Muore Gertrude, muore Laerte, Muore Claudio ed anche Amleto, ferito, si spenge soretto dall'amico Orazio.

Dettagli

DVD
2
7321958026830

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2011
  • Terminal Video
  • 152 min
  • Italiano (Dolby Surround 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
  • Danese; Finlandese; Francese; Inglese; Italiano; Italiano per non udenti; Norvegese; Olandese; Svedese
  • 2,35:1 Wide Screen
  • commenti tecnici; speciale; speciale; presentazione

Valutazioni e recensioni

  • Dany
    Grande trasposizione

    Film magniloquente fedele riproduzione del classico di Shakespeare. Cast stellare.

  • VALENTINA BIANCHI - CARNIMEO

    Questa personale versione di Amleto(ma nel testo completamente fedele)di Kenneth Branagh e' ambientata nel 1800 e mostra una splendida scenografia ed un cast ricco e valido anche se secondo me pur essendo un'ottimo attore (ma forse piu' regista in questo caso) Kenneth Branagh e' "troppo vecchio" per interpretare Amleto.Comunqnue consiglio vivamente Imponente e spettacolare in molte scene suggestive. Imponente e spettacolare

Conosci l'autore

Foto di Kenneth Branagh

Kenneth Branagh

1960, Belfast

"Propr. K. Charles B., attore e regista irlandese. Nato in una famiglia operaia, frequenta l’Accademia reale d’arte drammatica ed entra a far parte della Royal Shakespeare Company, imponendosi immediatamente in ruoli di primo piano e diventando nel 1984 il più giovane Enrico v della storia della compagnia; nel 1989 cura la trasposizione cinematografica del testo shakespeariano guadagnandosi il titolo di nuovo L. Olivier. Intenzionato a far conoscere Shakespeare al grande pubblico, lasciando sempre la propria impronta personale, realizza Molto rumore per nulla (1993) spostando l’ambientazione da Messina alla Toscana, Hamlet (1996) con maestose scenografie ottocentesche e Pene d’amor perdute (2000) che diventa un musical postmoderno ricco di citazioni filmiche. Tra le altre regie, il poco convincente...

Foto di Kenneth Branagh

Kenneth Branagh

1960, Belfast

"Propr. K. Charles B., attore e regista irlandese. Nato in una famiglia operaia, frequenta l’Accademia reale d’arte drammatica ed entra a far parte della Royal Shakespeare Company, imponendosi immediatamente in ruoli di primo piano e diventando nel 1984 il più giovane Enrico v della storia della compagnia; nel 1989 cura la trasposizione cinematografica del testo shakespeariano guadagnandosi il titolo di nuovo L. Olivier. Intenzionato a far conoscere Shakespeare al grande pubblico, lasciando sempre la propria impronta personale, realizza Molto rumore per nulla (1993) spostando l’ambientazione da Messina alla Toscana, Hamlet (1996) con maestose scenografie ottocentesche e Pene d’amor perdute (2000) che diventa un musical postmoderno ricco di citazioni filmiche. Tra le altre regie, il poco convincente...

Foto di Julie Christie

Julie Christie

1940, Chabua, India

Propr. J. Frances C., attrice inglese. I tratti del volto marcati, resi ancor più fascinosi dallo sguardo verde-azzurro, porta sullo schermo figure di donna complesse e ineffabili, segnate dalle tracce contraddittorie della modernità, affermandosi come una delle interpreti femminili più emblematiche tra la metà degli anni '60 e quella dei '70, non solo del New Cinema britannico, ma anche della cosiddetta «altra Hollywood». Proveniente da un intenso tirocinio teatrale, dopo aver frequentato i corsi della Dramatic Art Central School di Londra esordisce nel cinema con piccole parti nel 1962. Nel 1963, mentre interpreta in teatro la commedia Billy il bugiardo, viene chiamata da J. Schlesinger come protagonista del film omonimo. Diretta dallo stesso Schlesinger,...

Foto di Billy Crystal

Billy Crystal

1947, New York

Propr. William Edward C., attore e regista statunitense. Avvicinatosi al mondo dello spettacolo sin da piccolo (grazie ai genitori, proprietari del marchio discografico Commodore), dimostra ben presto una notevole propensione per la comicità e la satira yiddish che lo porta a ottenere un grande successo televisivo nel Saturday Night Live (1984-85). In pochi anni diviene un attore tra i più versatili di Hollywood, riscuotendo notevole successo di critica e pubblico come protagonista di film quali il divertente Harry, ti presento Sally... (1989) di R. Reiner, accanto a M. Ryan, i brillanti semi-western Scappo dalla città. La vita l'amore e le vacche (1991) di R. Underwood e Scappo dalla città II (1994) di P. Weiland, il romantico Forget Paris (1995), di cui è anche regista, il surreale Harry...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail