Han Feizi - Fei Han - copertina
Han Feizi - Fei Han - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Cina
Han Feizi
Disponibilità immediata
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Han Feizi" è il nome della raccolta degli scritti attribuiti a Han Fei, filosofo e teorico politico cinese vissuto nel III secolo a.C., alla fine del periodo degli Stati Combattenti. Pensatore in contrasto con la tradizione confuciana, Han Fei propugna l'idea di un impero unitario retto da un sovrano assoluto, forte e spietato. I suoi trattati prendono le mosse da un profondo scetticismo sulla natura umana, che va corretta e guidata da un rigidissimo sistema di ricompense e punizioni. Letto e portato a esempio dai grandi dittatori della storia dell'impero, Han Fei è stato studiato, palesemente o segretamente, dai politici cinesi di ogni epoca e rimane imprescindibile per capire la storia della Cina. Questa edizione dello "Han Feizi", la prima in Italia, presenta la traduzione di 29 capitoli sui 55 dell'intera opera. Uno "Han Feizi" essenziale che permette di attraversare tutti gli snodi principali del pensiero di questo filosofo, tra i più importanti del mondo cinese nonostante la crudeltà e la negazione di qualsiasi concetto di benevolenza o tolleranza possano risultare imbarazzanti oggi e siano risultate sgradevoli anche in passato, nella stessa Cina.

Dettagli

8 marzo 2016
322 p., Rilegato
9788806221676

Conosci l'autore

Foto di Fei Han

Fei Han

(m. 233 a.C.) letterato cinese. Consigliere del fondatore della dinastia Qin (221-207 a.C.), è uno fra i principali esponenti della scuola filosofico-politica legista, che si oppone sia al confucianesimo sia al taoismo per il favore accordato alla guerra e a un governo esercitato tramite un sistema inflessibile di leggi e pene. Nell’opera Il Maestro Han Fei, uno dei capolavori della letteratura cinese, egli enuncia questi principi in maniera vivida; e la riflessione vi è arricchita ed esemplificata con aneddoti, leggende, apologhi, che offrono talora squarci drammatici sulla situazione della Cina all’epoca degli Stati Combattenti (403-221 a.C.).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it