Hänsel und Gretel - CD Audio di Engelbert Humperdinck,Herbert Von Karajan,Elisabeth Schwarzkopf,Elisabeth Grümmer
Hänsel und Gretel - CD Audio di Engelbert Humperdinck,Herbert Von Karajan,Elisabeth Schwarzkopf,Elisabeth Grümmer
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Hänsel und Gretel
Attualmente non disponibile
8,90 €
8,90 €
Attualmente non disp.

Dettagli

2
1 dicembre 2004
4011222207203

Conosci l'autore

Foto di Engelbert Humperdinck

Engelbert Humperdinck

1854, Siegburg, Renania

Compositore tedesco. Studiò a Colonia e a Monaco. Durante un viaggio in Italia conobbe, a Napoli, Wagner, che seguì poi a Bayreuth per collaborare all'allestimento del Parsifal (1881-82). Insegnò in vari conservatori (Barcellona, Colonia, Francoforte) e fu critico musicale di vari giornali. Nel 1900 fu chiamato alla Musikhochschule di Berlino. Subì l'influenza wagneriana, ma in modo personale e indipendente: in Hänsel und Gretel (1893), ancor oggi frequentemente rappresentata, elaborò e rifuse, con abile tecnica strumentale, canzoni infantili e filastrocche popolari. Scarsa fortuna ebbero invece le altre opere, tra le quali va ricordata Die Königskinder (I figli del re, 1897).

Foto di Herbert Von Karajan

Herbert Von Karajan

1908, Salisburgo

Direttore d'orchestra austriaco. Direttore stabile dell'Opera di Ulm (1927-34) e poi ad Aquisgrana (fino al '42), dopo la guerra subentrò a Furtwängler alla guida dell'Orchestra filarmonica di Berlino (1954), incarico che mantenne tutta la vita, contribuendo alla fama del complesso. Dal 1956 al '64 fu direttore artistico dell'Opera di Vienna, succedendo a Böhm, e lo stesso anno iniziò un durevole sodalizio con Salisburgo, prima come direttore artistico del Festival estivo (1956-60), poi come direttore del Festival di primavera, da lui fondato nel 1967. Personaggio tra i più influenti della vita musicale germanica del dopoguerra, carismatico ed egocentrico, fu promotore infaticabile di iniziative, scopritore di giovani talenti e attivissimo nel campo discografico,...

Foto di Elisabeth Schwarzkopf

Elisabeth Schwarzkopf

1915, Jarocyn, Poznan

Soprano tedesco naturalizzato inglese. Dotata di una voce limpida, dolce e duttile, di grande musicalità e di eccezionale eleganza, esordì a Berlino nel 1938, eseguendo dapprima parti d'agilità. Giunse al pieno successo dopo il 1942, quando fu scritturata per più stagioni presso l'Opera di Stato di Vienna, e partecipò ai festival di Salisburgo e di Lucerna. A questo periodo risalgono le sue prime splendide interpretazioni mozartiane. Dopo il 1950 si è esibita nei maggiori teatri europei e ha ampliato il suo repertorio con R. Strauss, plasmando un'indimenticabile Marescialla nel Cavaliere della rosa. Meno assidua è stata la sua presenza nell'opera italiana, ma occorre almeno ricordare la sua Alice Ford nel Falstaff di Verdi. Oltre che sulle scene (dalle quali si ritirò nel 1972) è stata grande...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Vorspiel
Play Pausa
2 Suse, liebe Suse, was raschelt im Stroh? (1. Akt)
Play Pausa
3 So recht!
Play Pausa
4 Brüderchen, komm, tanz mit mir
Play Pausa
5 Holla! Himmel, die Mutter
Play Pausa
6 Marsch! Fort in den Wald
Play Pausa
7 Ra-la-la-la, ra-la-la-la
Play Pausa
8 Ho ho! Wer spek-spektakelt mir da im Haus
Play Pausa
9 Doch halt, wo bleiben die Kinder?
Play Pausa
10 Wenn sie sich verirrten im Walde dort
Play Pausa
11 Ein Hex', steinalt, haust tief im Wald
Play Pausa
12 Vorspiel (2. Akt)
Play Pausa
13 Ein Männlein steht im Walde
Play Pausa
14 Mein Erbelkörbchen ist voll bis oben
Play Pausa
15 Gretel, ich weiß'den Weg nicht mehr
Play Pausa
16 Der kleine Sandmann bin ich
Play Pausa
17 Abends will ich schlafen gehn
Play Pausa
18 Pantomime

Disco 2

Play Pausa
1 Vorspiel (3. Akt)
Play Pausa
2 Der kleine Taumann heiß' ich
Play Pausa
3 Wo bin ich?
Play Pausa
4 Bleib stehn, bleib stehn
Play Pausa
5 Wie duftet's von dorten
Play Pausa
6 Knusper, knusper, knäuschen
Play Pausa
7 Ich bin Rosine Leckermaul
Play Pausa
8 Halt!
Play Pausa
9 Nun, Gretel, sei vernünftig und nett
Play Pausa
10 Hur hopp hopp hopp
Play Pausa
11 Wach auf, mein Jüngelchen
Play Pausa
12 Juchei! Nun ist die Hexe tot!
Play Pausa
13 Erlöst, befreit, für alle Zeit
Play Pausa
14 Vater! Mutter!
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it