Harlem Shadows
Harlem Shadows
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Harlem Shadows
Scaricabile subito
9,45 €
9,45 €
Scaricabile subito

Descrizione


A harbinger of the Harlem Renaissance first published in 1922, this collection of poignant, lyrical poems explores Claude McKay’s yearning for his Jamaican homeland and the bitter plight of Black and African Caribbean people in America—now with an introduction by Pulitzer Prize–winning poet Jericho Brown. ONE OF THE MOST ANTICIPATED BOOKS OF 2022—Vulture With pure heart, passion, and honesty, Claude McKay offers an acute reflection on the complex nature of racial identity in the Caribbean diaspora, encompassing issues such as nationalism, freedom of expression, class, gender, and sex. The collection’s eponymous poem, “Harlem Shadows,” portrays the struggle of sex workers in 1920s Harlem. In “If We Must Die,” McKay calls for justice and retribution for Black people in the face of racist abuse. Juxtaposing the cacophony of New York City with the serene beauty of Jamaica, McKay urges us to reckon with the oppression that plagues a “long-suffering race,” who he argues has no home in a white man’s world. Poems of Blackness, queerness, desire, performance, and love are infused with a radical message of resistance in this sonorous cry for universal human rights. Simultaneously a love letter to the spirit of New York City and an indictment of its harsh cruelty, Harlem Shadows is a stunning collection that remains all too relevant one hundred years after its original publication.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780593242698

Conosci l'autore

Foto di Claude McKay

Claude McKay

(Sunny Ville, Giamaica, 1890 - New York 1948) scrittore statunitense. Le tappe del suo itinerario culturale, dalla Giamaica agli Stati Uniti all’Europa, sono fissate nei romanzi: Ritorno a Harlem (Home to Harlem, 1928), spaccato della vita del ghetto attraverso gli occhi di un soldato nero reduce dalla grande guerra; Banjo (1929), storia di un suonatore di jazz nel colorato microcosmo del porto di Marsiglia; Banana Bottom (1933) incentrato sui conflitti culturali in Giamaica. Collaborò alle riviste della sinistra letteraria americana e aderì al movimento di avanguardia della «Harlem renaissance». La sua narrativa rivaluta il primitivismo come fonte di cultura alternativa e si rifà alle scoperte «africane» delle avanguardie letterarie e artistiche internazionali, da Picasso a G. Stein.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows