Harvard Classics Volume 27
Harvard Classics Volume 27
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Harvard Classics Volume 27
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Contents: 1. The Defense Of Poesy, by Sir Philip Sidney 2. On Shakespeare and On Bacon, by Ben Jonson 3. Of Agriculture, by Abraham Cowley 4. The Vision Of Mirza and Westminster Abbey, by Joseph Addison 5. The Spectator Club, by Sir Richard Steele 6. Hints Towards An Essay On Conversation, A Treatise On Good Manners And Good Breeding, A Letter Of Advice To A Young Poet and On The Death Of Esther Johnson (Stella), by Jonathan Swift 7. The Shortest-Way with the Dissenters and The Education Of Women, by Daniel Defoe 8. Life Of Addison, by Samuel Johnson 9. Of The Standard Of Taste, by David Hume 10. Fallacies Of Anti-Reformers, by Sydney Smith 11. On Poesy Or Art, by Samuel Taylor Coleridge 12. Of Persons One Would Wish To Have Seen, by William Hazlitt 13. Deaths Of Little Children and On The Realities Of Imagination, by Leigh Hunt 14. On The Tragedies Of Shakespeare, by Charles Lamb 15. Levana And Our Ladies Of Sorrow, by Thomas De Quincey 16. A Defence Of Poetry, by Percy Bysshe Shelley 17. Machiavelli, by Thomas Babington Macaulay Also available: The Complete Harvard Classics Collection (51 Volumes + The Harvard Classic Shelf Of Fiction) 50 Masterpieces You Have To Read Before You Die (Golden Deer Classics)

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782377934201

Conosci l'autore

Foto di Joseph Addison

Joseph Addison

(Milston, Wiltshire, 1672 - Londra 1719) scrittore inglese. Compiuti gli studi classici, entrò in parlamento tra i whigs (liberali); fu sottosegretario di stato e segretario del viceré d’Irlanda. Visitò l’Italia e la criticò aspramente nelle Osservazioni su varie parti d’Italia (Remarks on several parts of Italy, 1705), dove la satira anticattolica è tuttavia temperata dall’amore per la classicità. A. fu l’iniziatore del giornalismo letterario in Inghilterra: collaboratore per due anni di R. Steele nella redazione del «Tatler», fondò poi insieme a lui il famoso «Spectator» (1711-12 e 1714), imitato anche in Italia da G. Gozzi con la «Gazzetta veneta» e l’«Osservatore veneto». Interprete della nuova borghesia illuminista e puritana nata dalla rivoluzione del 1688, A. ne assume il moralismo,...

Foto di Abraham Cowley

Abraham Cowley

(Londra 1618 - Chertsey, Surrey, 1667) poeta e saggista inglese. Monarchico, fu perseguitato da Cromwell e visse lungamente in esilio in Francia. Nelle Odi pindariche (Pindarique odes), con le quali introdusse in Inghilterra questa forma metrica, e nel poema eroico La Davidiade (Davideis) - le une e l’altro pubblicati in Miscellanee (Miscellanies, 1656) - l’arrovellato intellettualismo della tradizione metafisica cede all’eloquenza razionale della restaurazione. Limpidi e stringati sono i suoi Saggi in prosa (Essays, 1668), alla maniera di Montaigne.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows