Haydn 2032 n.7. Gli Impresari - Vinile LP di Franz Joseph Haydn,Giovanni Antonini,Kammerorchester Basel
Haydn 2032 n.7. Gli Impresari - Vinile LP di Franz Joseph Haydn,Giovanni Antonini,Kammerorchester Basel
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Haydn 2032 n.7. Gli Impresari
Attualmente non disponibile
40,60 €
40,60 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Double VInyl Editiokn
Sotto il titolo Gli impresari – vale a dire i direttori delle compagnie teatrali che Nikolaus I, principe Esterházy ingaggiava per le produzioni nel suo teatro d’opera – questo CD raccoglie alcune delle composizioni orchestrali di Joseph Haydn accomunate dalla loro origine e dalla loro recezione; esse furono originariamente concepite come musica teatrale, prima della loro metamorfosi in sinfonie. Il periodo dal 1772 in poi, quando Karl Wahr era responsabile della programmazione teatrale estiva ad Esterháza, vide il culmine della collaborazione multidisciplinare che aveva luogo tra la cappella di corte diretta da Haydn e le compagnie ingaggiate da fuori.
"Alla fine del 1775 e all’inizio del 1776, mentre Joseph Haydn era impegnato a trasformare la sua musica per la commedia di Collé in una sinfonia per un’esecuzione concertistica, Karl Wahr stava riscuotendo enorme successo con i suoi intrattenimenti teatrali nella sala da ballo del teatro di Salisburgo. Sarà lì, il 3 gennaio 1776, che sarà allestito Thamos re d’Egitto, dramma eroico i cuoi cori furono composti – come ora credono i musicologici – nientemeno che da Wolfgang Amadeus Mozart; per questa esecuzioni salisburghese egli compose anche quattro intermezzi (registrati in questo disco) come pure un melologo e una dongiovannesca discesa agli inferi." – Christian Moritz-Bauer (dalle note di copertina)

Dettagli

2
11 ottobre 2019
3760014196812

Conosci l'autore

Foto di Franz Joseph Haydn

Franz Joseph Haydn

1732, Rohrau

Compositore austriaco.Le vicende biografiche. Iniziò lo studio della musica sotto la guida del cugino J.M. Franck; a sei anni conosceva già molti degli strumenti che si usavano in orchestra; a otto anni si trasferì a Vienna, essendo stato prescelto da G. Reutter quale ragazzo cantore per la cappella di S. Stefano. Qui proseguì gli studi di canto, di violino, di clavicembalo e di composizione, raggiungendo un tale grado di maestria che quando, giunto alla muta della voce, fu dimesso dal coro, era già in grado di affrontare la professione di musicista. Ogni tipo di attività musicale gli era congeniale: dava lezioni di clavicembalo, suonava il violino in orchestra, scriveva facili composizioni «alla moda», accompagnava strumentisti e cantanti. Proseguiva intanto gli studi di composizione, allievo,...

Brani

Disco 1

1 Symphony No. 67 in F Major Hob. I:67: I. Presto
2 Symphony No. 67 in F Major Hob. I:67: II. Adagio
3 Symphony No. 67 in F Major Hob. I:67: III. Menuet-Trio
4 Symphony No. 67 in F Major Hob. I:67: IV. Finale. Allegro di molto - Adagio e cantabile - Allegro di molto
5 Symphony No. 9 in C Major Hob. I:9: I. Allegro molto
6 Symphony No. 9 in C Major Hob. I:9: II. Andante
7 Symphony No. 9 in C Major Hob. I:9: III. Menuetto. Allegretto - Trio

Disco 2

1 Thamos, König In Egypten K345/336a: I
2 Thamos, König In Egypten K345/336a: II
3 Thamos, König In Egypten K345/336a: III
4 Thamos, König In Egypten K345/336a: IV
5 Symphony No.65 in F Major Hob. I:65: I. Vivace con spirito
6 Symphony No.65 in F Major Hob. I:65: II. Andante
7 Symphony No.65 in F Major Hob. I:65: III. Menuet
8 Symphony No.65 in F Major Hob. I:65: IV. Trio / Finale. Presto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it