Herman Hesselunga. Il più grande poeta della grande distribuzione
Gli esordi, le famose poesie, le amicizie con Thomas Wonderful, Vagina Wolf e il pittore psichedelico Mino Waller, una lunga storia che si interrompe con l’improvvisa scomparsa di Herman Hesselunga, il poeta della grande distribuzione. Il ritrovamento del suo manoscritto “Poesie Memerabili” convince l’autore Andrea Nani a mettersi sulle tracce del poeta-culto, scatenando una narrazione comica dalle tinte di un giallo stupefacente e di un noir irreale. Gli indizi portano da una parte all’altra dell’Italia, da Milano a Cernusco sul Naviglio, da Napoli alla riviera romagnola. E se le opere di H.H. restituiscono all’arte il sublime compito di farsi ponte verso l’immortalità, l’universalità, l’eternità, l’infinità, la perennità, l’indagine rischiosa potrebbe portare Nani alla follia se non ci fosse l’aiuto di una figura professionale di alto profilo e allo stesso tempo dissonante: il detective Paul Niente, cruciale, puntuale, rituale e tanto tanto surreale. Del resto, come tutto il resto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:17 febbraio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it