Hesiod's Theogony as source of the iconological program of Giorgione's «Tempesta». The poet, Amalthea, the infant Zeus and the muses - Ursula Kirkendale,Warren Kirkendale - copertina
Hesiod's Theogony as source of the iconological program of Giorgione's «Tempesta». The poet, Amalthea, the infant Zeus and the muses - Ursula Kirkendale,Warren Kirkendale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Hesiod's Theogony as source of the iconological program of Giorgione's «Tempesta». The poet, Amalthea, the infant Zeus and the muses
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La "Tempesta" di Giorgione ha rappresentato il più discussso emigma nella storia dell'arte, con oltre cinquanta differenti interpretazioni principalmente basate su antiche fonti letterarie che sono state confrontate in modo poco convincente - con pochissimi elementi del dipinto. La Teogonia di Esiodo, ben conosciuta Venezia quando fu fatto il dipinto, li spiega più o meno tutti - animati e inanimati - avendo l'artista tradotto alla lettera le parole del poeta in immagini visuali.

Dettagli

7 settembre 2015
IV-102 p., ill. , Rilegato
9788822264084
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail