Hester Panim
"Hester Panim" è l'ultimo movimento di un'opera tripartita che assume la forma del trittico, ma non per esibire una cristallina compiutezza: semmai per scavare, con limpida complessità, nelle zone d'ombra della parola e del visibile. La scrittura poetica di Francesco G. Tigani è densa di immagini, simboli e allusioni colte, e si muove tra lo spirituale e il concreto, il filosofico e il quotidiano, evocando la tradizione sapienziale (dalla Tabula smaragdina alla Qabbalah) per restituire uno sguardo attento sul frammento e sul vuoto che ci circonda. In questi versi eleganti e intensi, la poesia si fa lacuna abitata, feritoia del senso, promessa di un incontro con l'invisibile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2026
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it