High Spirits - Fantasmi da legare (Restaurato in HD) di Neil Jordan - DVD
High Spirits - Fantasmi da legare (Restaurato in HD) di Neil Jordan - DVD - 2
High Spirits - Fantasmi da legare (Restaurato in HD) di Neil Jordan - DVD
High Spirits - Fantasmi da legare (Restaurato in HD) di Neil Jordan - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
High Spirits - Fantasmi da legare (Restaurato in HD)
Attualmente non disponibile
14,99 €
14,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Carico di un grosso debito verso un americano, Peter Plunkett, ultimo rampollo di nobile schiatta irlandese, trasforma il suo castello tra paludi e brughiere in un hotel per turisti agiati e in cerca di emozioni, in ciò aiutato da camerieri ed uomini di fatica, che provvederanno a far da fantasmi. Un gruppo di turisti d'oltre Oceano arriva sul posto e si installa tra i vecchiumi dello scomodo maniero, dove i finti fantasmi si producono fin dalla prima sera in apparizioni tra il patetico ed il macchinoso. Riprendono però vigore i fantasmi veri, soprattutto la coppia Martin Mary, condannati da due secoli a ripetere la scena di lui che, nel dì delle nozze, pugnala la sposina ritenuta a torto fedifraga e di questa in lacrime, con replica la notte successiva. Finchè i ruoli si intrecciano e scambiano, poichè la bionda Sharon (figlia del creditore americano, deciso da parte sua a venire in possesso del castello irlandese) è circuita dal bramoso Martin, mentre Mary si innamora di Jack (il marito di quella) il quale, stanti i non pochi problemi con Sharon, la ricambia con trasporto. Fra tutti si aggira Plunkett, che beve whisky, organizza spaventose cene a base di merluzzo e pensa al suo incerto avvenire. Poi i turisti, presto seccati e delusi, partono i fantasmi finti tornano a far da servi e giardinieri e il castello molto probabilmente non passerà in mani americane: vi resteranno le ombre innocue di tutti gli antenati Plunkett insieme al loro inguaiato discendente.

Dettagli

1988
DVD
8056351621571

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2021
  • Terminal Video
  • 94 min
  • Inglese; Italiano
  • Italiano
  • Wide Screen
  • Photogallery; Trailers

Conosci l'autore

Foto di Neil Jordan

Neil Jordan

1950, Sligo

Jordan è uno scrittore, regista , sceneggiatore, produttore irlandese. Figlio di un docente universitario, inizia la sua attività artistica come scrittore e poi come sceneggiatore per la televisione. L'esordio alla regia è del 1982 con Angel. Si afferma rapidamente tanto che nel 1992 è membro della giuria alla Mostra del cinema di Venezia. L'anno successivo vince l'Oscar come migliore sceneggiatura per La moglie del soldato, film per cui vince anche il premio Alexander Korda. Il film che lo rende davvero popolare è Intervista con il vampiro del 1994 con Tom Cruise e Bred Pitt. Come regista conquista il massimo riconoscimento a Venezia ottenendo il Leone d'Oro nel 1996 con il film biografico Michael Collins. Nel '97 con The Butcher Boy vince l'Orso d'Argento...

Foto di Beverly D'Angelo

Beverly D'Angelo

1951, Columbus, Ohio

Attrice statunitense. Disegnatrice alla Hanna & Barbera, cantante folk e rock, attrice di teatro, dà prova del suo talento nel musical Hair (1979) di M. Forman e soprattutto in La ragazza di Nashville (1980) di M. Apted. Impegnata per lo più in commedie, da National Lampoon's Vacation (1983) di H. Ramis a Illuminata (1998) di J. Turturro, e occasionalmente in drammi, come Un amore, forse due (1991) di N. Jordan, stenta a imporsi come protagonista di prima grandezza.

Foto di Peter Gallagher

Peter Gallagher

1955, New York

Attore statunitense. Apprezzato interprete teatrale, ha con il cinema un rapporto conflittuale, e fin dal suo esordio nel 1980 (con Rock Machine, di T. Hackford), non riesce a imporsi definitivamente all'attenzione del pubblico, nonostante possa vantare la rarefatta interpretazione di uno dei quattro protagonisti di Sesso, bugie e videotape (1989) di S. Soderbergh. Di bell'aspetto, elegante nei modi, riesce bene nei personaggi sgradevoli come il produttore esecutivo che dà filo da torcere a T. Robbins in I protagonisti (1992) di R. Altman (che lo dirige anche nel corale America oggi, 1993) e come il giornalista televisivo vanesio in Bob Roberts (1992) di T. Robbins. Tra le sue ultime interpretazioni, American Beauty (1999) di S.?Mendes e Mr.?Deeds (2002) di S.?Brill.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail