Histoires drolatiques du XIXe siècle
Histoires drolatiques du XIXe siècle
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Histoires drolatiques du XIXe siècle
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La collection Pause-nouvelle Classique est un rendez-vous avec les grands noms de la littérature. Et dans cette anthologie, ils prennent la plume pour nous dessiner quelques traits d’humour. Certains auteurs sont justement connus pour leurs histoires drôles, parfois burlesques, voire surréalistes, tel Alphonse Allais ou encore Mark Twain, le père de Tom Sawyer. D’autres, habituellement plus sérieux, se sont parfois frottés au genre difficile de la comédie de façon plus anecdotique au regard de leur œuvre, utilisant pour certains l’humour satirique afin de mettre en lumière les dérives de leurs contemporains. Et c’est ainsi que l’on se retrouve à rire en compagnie d’Émile Zola, de Victor Hugo ou encore de Léon Tolstoï. L’auriez-vous imaginé? C’est pourtant le pari que je prends avec vous! Dans cet ouvrage, vous découvrirez des inventeurs exubérants et un ogre maladroit, vous suivrez la mésaventure d’une jeune femme qui perd son fiancé, mais petit à petit... par morceaux. Vous découvrirez l’ingénieux stratagème d’un provincial monté sur Paris et décidé à s’y faire des relations, et vous saurez ce qu’il advint d’un homme qui avait décidé de suivre aveuglément ce que disent les panneaux publicitaires. Après «Histoires fantastiques du xixe siècle», ce recueil est le deuxième volet d’une trilogie consacrée à ce qui fut le siècle de la nouvelle.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782366100266

Conosci l'autore

Foto di Theophile Gautier

Theophile Gautier

(Tarbes, Pirenei, 1811 - Neuilly-sur-Seine 1872) scrittore francese. Dopo essersi dedicato, molto giovane, alla pittura, nell’atelier di Rioult, partecipò con passione al dibattito letterario tra classicisti e romantici. Protagonista della «battaglia» di Ernani, nel 1830, guidava in teatro i giovani romantici indossando il suo famoso gilet rosso-ciliegia. Ma già nel 1833 scrisse un libro di ironica distanza dalla generazione romantica: I giovani-Francia (Les jeunes-France). Nel 1835, con il romanzo Mademoiselle de Maupin, operò una radicale rivalutazione dell’ideale classico di bellezza e lanciò, con una celebre prefazione, la parola d’ordine dell’«arte per l’arte». La sua attività di poeta inizia con le Poesie (Poésies, 1830) e prosegue con i poemi narrativi e fantastici Albertus, o l’anima...

Foto di Victor Hugo

Victor Hugo

1802, Besançon

Victor Marie Hugo è stato un poeta, romanziere e drammaturgo francese. Padre del Romanticismo francese e fautore del successo di classici ancora oggi amatissimi, è considerato come un gigante del pensiero.Figlio di un generale napoleonico, visse da ragazzo in Italia e in Spagna, dove suo padre era stato inviato al seguito di Giuseppe Bonaparte. Dal 1815 al '18, dopo la destituzione del generale Hugo ad opera della Restaurazione e la separazione dei suoi genitori, Victor rimase nel Convitto Cordier da cui uscì fermamente deciso a dedicarsi alla letteratura. Sotto l'influenza delle teorie monarchiche e conservatrici di Chateaubriand e di Lamennais, fondò insieme al fratello Abel Il Conservatore letterario - Le Conservateur littéraire (1819-1821)....

Foto di Maurice Leblanc

Maurice Leblanc

1864, Rouen

Maurice Leblanc è stato uno scrittore francese, nato in Normandia, secondogenito di un italiano naturalizzato francese. Trasferitosi a Parigi, frequentò l’intellighenzia del tempo, ma gli autori cui egli teneva di più furono Flaubert, di Rouen come lui, e Maupassant, che ritenne suo maestro e dal quale fu sostenuto. Giornalista e autore di racconti ameni, nel 1905, spinto dall’amico editore Pierre Lafitte, pubblicò senza alcuna convinzione il racconto L’arresto di Arsène Lupin. Il successo immediato lo portò a continuare le avventure dello straordinario ladro gentiluomo, divenuto celeberrimo, con una incessante, felicissima produzione che durò fino al 1941, anno della sua morte. La sua casa nella località di Étretat...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows