Holocaust 2. I ricordi, i deliri, la vendetta (DVD) di Elo Pannacciò - DVD
Holocaust 2. I ricordi, i deliri, la vendetta (DVD) di Elo Pannacciò - DVD - 2
Holocaust 2. I ricordi, i deliri, la vendetta (DVD) di Elo Pannacciò - DVD
Holocaust 2. I ricordi, i deliri, la vendetta (DVD) di Elo Pannacciò - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Holocaust 2. I ricordi, i deliri, la vendetta (DVD)
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un gruppo segreto di attivisti ebrei è pronto alla vendetta: l'obiettivo è quello di catturare, torturare e uccidere dottori e soldati responsabili di aver fatto le stesse cose ai loro amici e parenti. Ma riuscire in questa lotta non sarà per niente facile.

Dettagli

1980
DVD
Vietato ai minori di 18 anni
8057092016039

Informazioni aggiuntive

  • Surf film, 2017
  • CG Entertainment
  • 76 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Originale (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano; Italiano per non udenti
  • 16:9 2,35:1
  • Eros&svastiche, documentario sul genere nazi-erotico - Doppiaggio originale - Scene tagliate - Nocturno

Valutazioni e recensioni

  • Preziosa uscita della Cinekult. L'edizione contiene un nuovo doppiaggio a causa delle brutte condizioni di quello originale, ma è comunque possibile selezionare anche quello originale. Diciamo che l'audio originale non è così male, certo non è stata ripulita la traccia, ma si può benissimo vedere il film con la traccia audio originale. Purtroppo però in tre punti del film l'audio originale è stato sostituito col nuovo doppiaggio. Quindi su 75 minuti di audio originale, 15 minuti non sono presenti. Ma uno di questi è fortunatamente presente nelle scene tagliate degli extra. Negli extra si trova una scena gore intera, che nel film viene tagliata e montata in maniera differente e un documentario di 20 minuti sul genere eros svastica. Il documentario, seppur di soli 20 minuti, riesce a dare una bella panoramica ed a approfondire il filone. Sono presenti interventi di registi, montatori e del curatore di Nocturno. Un ottimo lavoro, soprattutto nel raccontare l'origine del film di Elo Pannacciò o meglio il film nella sue prima forma. Unico neo il fatto di non aver tenuto l'intera traccia originale di 75 minuti.

Conosci l'autore

Foto di Tina Aumont

Tina Aumont

1946, Hollywood, California

Propr. Maria Christina A., attrice statunitense. Figlia d'arte (di Jean-Pierre A. e M. Montez), debutta con il nome di Tina Marquand in Modesty Blaise, la bellissima che uccide (1966) di J. Losey e poi si trasferisce in Italia, dove si fa notare in Scusi lei è favorevole o contrario? (1967) di A. Sordi. Bella, occhi grandi e labbra seducenti, per una decina d'anni interpreta piccoli ruoli di donna di facili costumi in molti film di autori diversi (da Satyricon, 1968, di G.L. Polidoro a Malizia, 1973, di S. Samperi, a Cadaveri eccellenti, 1975, di F. Rosi, fino a Il Casanova di Federico Fellini, 1976, dove è Enrichetta). Negli anni '80 dirada le apparizioni e ritorna poi nella seconda metà dei '90 in produzioni americane e francesi di scarsa fortuna.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail