Homo Ludens
An essential reference for all game designers, this 1938 classic is “a fascinating account of ‘man the player’ and the contribution of play to civilization” (Harper’s). In this classic evaluation of play that has become a “must-read” for those in game design, Dutch philosopher Johan Huizinga defines play as the central activity in flourishing societies. Like civilization, play requires structure and participants willing to create within limits. Starting with Plato, Huizinga traces the contribution of Homo Ludens, or “man the player” through Medieval Times, the Renaissance, and into our modern civilization. Huizinga defines play against a rich theoretical background, using cross-cultural examples from the humanities, business, and politics. Homo Ludens defines play for generations to come.
-
Autore:
-
Anno edizione:2000
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in en
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows