Humanimal: Incredible Ways Animals Are Just Like Us! - Christopher Lloyd - cover
Humanimal: Incredible Ways Animals Are Just Like Us! - Christopher Lloyd - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Humanimal: Incredible Ways Animals Are Just Like Us!
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,24 €
16,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


So you think you’re special? Just because people have built cities, invented pop-up toasters and put people on the Moon that they are somehow different from (or better than) other living things? Well it’s time to think again! Humanimal explores the interconnections of the human and natural worlds in ways you never before imagined… Inside you will discover how slime moulds learn how to navigate through a maze; how rats are ticklish and how it makes them laugh out loud; how elephants have funerals for their lost loved ones; how bees vote in elections to decide where to locate their nests; how crows use cars to crack nuts and a whole lot more! This richly illustrated, mesmerising exploration shows that humans and other animals don’t just live on the same planet, they also share many of the same patterns of behaviour, making us all fellow players in the drama that is life on Earth.  Fascinating and stunningly illustrated, Humanimal explores and celebrates the astonishing ways in which animals and humans are alike. Written by Christopher Lloyd, the bestselling author of Absolutely Everything, and illustrated by the superbly talented Mark Ruffle. Including a colourful jacket with a wonderful animal surprise underneath, this book will astound and amaze children aged 7–11, along with their family and friends, too!

Dettagli

48 p.
Testo in English
280 x 260 mm
9781912920006

Conosci l'autore

Foto di Christopher Lloyd

Christopher Lloyd

1938, Stamford, Connecticut

Attore statunitense. Quando esordisce nel cinema interpretando uno dei malati di mente di Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) di M. Forman, destina la sua maschera d'attore a una tipologia di ruoli ben precisa: il personaggio sull'orlo della follia, incapace di relazionarsi con la società e condannato alla marginalità. Benché non manchino nella sua carriera i villains (uno per tutti: il giudice Doom in Chi ha incastrato Roger Rabbit, 1988, di R. Zemeckis), raggiunge il successo con le versioni positive dei suoi outsider, come lo sgangherato scienziato Doc di Ritorno al futuro (1985) di R. Zemeckis e il tenero Fester di La famiglia Addams (1991) di B. Sonnenfeld.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it