I Am Not Your Negro - James Baldwin,Raoul Peck - cover
I Am Not Your Negro - James Baldwin,Raoul Peck - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
I Am Not Your Negro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
13,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


The New York Times bestseller based on the Oscar nominated documentary film In June 1979, the writer and civil rights activist James Baldwin embarked on a project to tell the story of America through the lives of three of his murdered friends: Medgar Evers, Malcolm X and Martin Luther King, Jr. He died before it could be completed. In his documentary film, I Am Not Your Negro, Raoul Peck imagines the book Baldwin never wrote, using his original words to create a radical, powerful and poetic work on race in the United States - then, and today. 'Thrilling . . . A portrait of one man's confrontation with a country that, murder by murder, as he once put it, "devastated my universe"' The New York Times 'Baldwin's voice speaks even more powerfully today . . . the prose-poet of our injustice and inhumanity . . . The times have caught up with his scalding eloquence' Variety 'A cinematic séance . . . One of the best movies about the civil rights era ever made' Guardian 'I Am Not Your Negro turns James Baldwin into a prophet' Rolling Stone

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
135 gr.
9780141986678

Conosci l'autore

Foto di James Baldwin

James Baldwin

1924, Harlem (New York)

Scrittore afroamericano. Attivista del movimento per i diritti civili negli anni cinquanta e sessanta, Baldwin ha narrato la condizione dei neri d’America e si è battuto per l’integrazione razziale. Ha trattato nei suoi libri il tema dell’omosessualità, spesso suscitando polemiche anche all’interno della comunità nera. Dal 1948 in poi ha trascorso la sua esistenza tra la Francia del Sud, dove è morto nel 1987, e New York. Ha scritto romanzi, opere teatrali e saggi, tra cui: Gridalo forte (1953), Mio padre doveva essere bellissimo (1955), La camera di Giovanni (1956), Un altro mondo (1961), La prossima volta, il fuoco (1963), Blues per l’uomo bianco (1964), Stamattina, stasera, troppo presto (1965), L’angolo dell’amen (1968),...

Foto di Raoul Peck

Raoul Peck

Il complesso corpo di lavori di Peck comprende lungometraggi come The Man by the Shore (Competition Cannes 1993), Lumumba (Director’s Fortnight, Cannes 2000, comprati e trasmessi da Hbo), Sometimes in April (Hbo, Berlinale 2005), Moloch Tropical (Toronto 2009, Berlin 2010) e Murder in Pacot (Toronto 2014, Berlin 2015). I suoi documentari Lumumba, Death of a Prophet (1990), Desounen (1994, Bbc) e Fatal Assistance (Berlinale, Hot Docs 2013), sono stati supportati dal Sundance Institute e dalla Britdoc Foundation e trasmessi dai maggiori canali internazionali (Canal+, Arte ecc). I am not your Negro è stato candidato all’Oscar 2017. Nel 2012 Peck è stato membro della giuria al Festival di Cannes e alla Berlinale, è attualmente presidente della National French Film...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it