L'identità negata
Le chiese novolesi della Mater Domini e di Maria SS. di Costantinopoli, sono state segnate dal medesimo triste destino: quello di vedersi cambiata la propria carta d'identità. Sorte entrambe sotto la protezione della SS. Vergine costantinopolitana, in epoca successiva, sono state intitolate, la prima, all'Immacolata, la seconda, alla Madonna del Pane, perché il titolo originario non andò più a genio ai reggitori spirituali del paese, i quali, effettuarono un'operazione volta a tagliare il cordone ombelicale che legava l'antica terra di Santa Maria de Novis (antica denominazione di Novoli) all'Oriente cristiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it