L'identità occidentale: crisi e prospettive di trasformazione
I tempi sembrano favorevoli perché una nuova identità occidentale si sviluppi affrancata dai miti e dalle tradizioni più o meno inventate che l'hanno condizionata nel contesto prima del colonialismo e del neocolonialismo poi. Nell'incontro con l'altro, situazione entro la quale l'identità cerca di esprimere le sue novità, le scienze antropologiche (e non solo quelle) oggi ci dicono che possono prevalere sentimenti di solidarietà nel quadro di una relazione empatica che modifichi i modelli aggressivi secondo i quali l'Occidente ha impostato il rapporto degli umani con la natura sulla base di una separazione che oggi apre la porta a molti interrogativi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:28 aprile 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it