An Imaginary Orchestral Journey - SuperAudio CD ibrido di Franz Joseph Haydn,Simon Rattle,London Symphony Orchestra
An Imaginary Orchestral Journey - SuperAudio CD ibrido di Franz Joseph Haydn,Simon Rattle,London Symphony Orchestra - 2
An Imaginary Orchestral Journey - SuperAudio CD ibrido di Franz Joseph Haydn,Simon Rattle,London Symphony Orchestra
An Imaginary Orchestral Journey - SuperAudio CD ibrido di Franz Joseph Haydn,Simon Rattle,London Symphony Orchestra - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
An Imaginary Orchestral Journey
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
20,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Programma selezionato da Simon Rattle dalle Sinfonie, Le Ultime Sette Parole, Le Stagioni, La Creazione, L'isola disabitata, ... - Registrazione live, 11 e 12 Luglio 2017, Barbican.
Sir Simon Rattle rende omaggio a un compositore che tiene stretto al suo cuore. Naviga attraverso l'impressionante produzione di Haydn, il noto direttore ha firmando una sequenza di brani tratti dalle sinfonie, dagli oratori e dalle opere, per un periodo che copre 40 anni. Una selezione meticolosamente organizzata per dimostrare al meglio l'intelligenza, l'arguzia e lo zelo di Haydn.

Dettagli

1
22 gennaio 2018
0822231180821

Conosci l'autore

Foto di Franz Joseph Haydn

Franz Joseph Haydn

1732, Rohrau

Compositore austriaco.Le vicende biografiche. Iniziò lo studio della musica sotto la guida del cugino J.M. Franck; a sei anni conosceva già molti degli strumenti che si usavano in orchestra; a otto anni si trasferì a Vienna, essendo stato prescelto da G. Reutter quale ragazzo cantore per la cappella di S. Stefano. Qui proseguì gli studi di canto, di violino, di clavicembalo e di composizione, raggiungendo un tale grado di maestria che quando, giunto alla muta della voce, fu dimesso dal coro, era già in grado di affrontare la professione di musicista. Ogni tipo di attività musicale gli era congeniale: dava lezioni di clavicembalo, suonava il violino in orchestra, scriveva facili composizioni «alla moda», accompagnava strumentisti e cantanti. Proseguiva intanto gli studi di composizione, allievo,...

Foto di Simon Rattle

Simon Rattle

1955, Liverpool

Simon Rattle (Liverpool 1955), direttore d'orchestra inglese, ha iniziato la sua carriera sul podio della City of Birmingham Symphony Orchestra e nel 1999 ha raccolto la pesantissima eredità di Claudio Abbado alla testa dei Berliner Philharmoniker.

Foto di London Symphony Orchestra

London Symphony Orchestra

La più antica e prestigiosa delle orchestre londinesi. Fondata nel 1904 e composta all'inizio da una quarantina di elementi provenienti dalla Queen's Hall Orchestra, è sempre stata gestita direttamente dai suoi componenti attraverso un comitato a cui spetta di invitare i direttori ospiti; fra i molti famosi che si avvicendarono sul podio, ebbero titolo di direttori principali H. Richter (1904), A. Nikisch (1905-14), che la guidò nel 1912 in una prima tournée negli usa, J. Krips (1950-54), P. Monteux (1961-64), I. Kertész (1965-68). Pur non sorretta da alcun patronato, l'orchestra conquistò rapidamente un'altissima reputazione internazionale, confermata da una seconda tournée americana del 1963, e da una intorno al mondo nel 1964. Notevole per qualità e ampiezza anche l'attività discografica,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Representation Of Chaos (The Creation)
Play Pausa
2 The Earthquake (The Seven Last words Of Our Saviour On The Cross)
Play Pausa
3 Sinfonia: Largo (L'Isola Disabitata)
Play Pausa
4 Sinfonia: Allegretto (L'Isola Disabitata)
Play Pausa
5 Largo (Symphony No. 64)
Play Pausa
6 Minuet & Trio (Symphony No. 6)
Play Pausa
7 Finale: Presto (Symphony No. 46)
Play Pausa
8 Finale: Prestissimo (Symphony No. 60)
Play Pausa
9 Introduction To Winter (The Seasons)
Play Pausa
10 Finale: Presto (Symphony No. 45)
Play Pausa
11 Finale: Adagio (Symphony No. 45)
Play Pausa
12 Music For Musical Clocks
Play Pausa
13 Finale: Allegro Assai (Symphony No. 90)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it