Immagini infrante. Saggi sulla Cina
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,00 €
Scritti durante un lungo soggiorno a Hong Kong, alla vigilia e subito dopo la morte di Mao, questi testi fanno da corollario a "Les habits neufs du Président Mao" e a "Ombres chinoises", due pamphlet dissacratori firmati con lo pseudonimo Simon Leys dal sinologo belga Pierre Rickmans. Simon Leys, per la sua solitaria franchezza in quegli anni di oscurantismo ideologico fu il punto di autocoscienza più terso della sinologia occidentale. E per questo ostracizzato. Nemo profeta in patria. "Immagini infrante" sono gli idola venuti meno dopo la sbornia maoista, ma sono anche le vestigia sfigurate della cultura cinese, le statue di Buddha decapitate dai vandali durante la rivoluzione culturale e sono infine quel volto nascosto, irriconoscibile, che il connaisseur ha il compito di evocare, ricomporre.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it