L'imperatore che giocava con i re. Napoleone e gli scacchi tra storia, leggenda, falsi e misteri
La storia ci ha tramandato numerose testimonianze della passione di Napoleone Bonaparte per gli scacchi e persino la trascrizione completa di tre sue famose partite. Ma furono giocate davvero, o si tratta di falsi ben congegnati? La ricerca di una risposta diventa così l'occasione per ricostruire una sorta di "biografia scacchistica" di Bonaparte; per riflettere sui rapporti tra la politica del tempo, l'arte militare e gli scacchi; per indagare e raccontare vicende misteriose e intriganti come quella dell'"affare d'Enghien" o dell'Automa di Kempelen. L'autore, in queste pagine, tratteggiando un'impagabile galleria di ritratti storici, sfata consolidati luoghi comuni e offre sorprendenti risposte ad antiche o mai poste domande. Una lettura per gli appassionati di storia e di Napoleone, per i cultori degli scacchi, per gli amanti della saggistica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it