Gli impianti domotici residenziali
Con la norma tecnica CEI 64-8; V3 si introduce la classificazione funzionale degli impianti elettrici: l'impianto di qualità superiore è quello domotico. Il presente volume, per la prima volta, mostra i principi generali della tecnologia bus (domotica) prescindendo dalle offerte dei singoli produttori e dei consorzi. Tali nozioni impiantistiche, ignorate nei brevi corsi aziendali, sono tuttavia indispensabili per il professionista che vuole realizzare un impianto domotico a regola d'arte. I sistemi domotici possono controllare e gestire tutti gli altri impianti presenti negli edifici: il libro spiega nei particolari come integrarli, introducendo, caso per caso, gli strumenti tecnici necessari. Quindi, il volume risulta un efficace strumento di consulenza alla progettazione ed alla realizzazione degli impianti residenziali. Le immagini, le tabelle e gli esempi chiariscono i vari aspetti implementativi e funzionali dell'impianto domotico, dalla progettazione dell'infrastruttura al collaudo finale. Anche le norme CEI sono completamente integrate nelle fasi di progettazione e di realizzazione, per facilitarne l'applicazione anche ai meno esperti. Infine, non manca una dettagliata analisi del mercato impiantistico attuale e futuro. Il volume si conclude con un esempio di un impianto residenziale completamente sviluppato e con l'illustrazione di alcune realizzazioni domotiche di assoluto rilievo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 aprile 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it