L' imposta sul reddito delle società. Le strategie di pianificazione fiscale come strumento per la creazione di valore - copertina
L' imposta sul reddito delle società. Le strategie di pianificazione fiscale come strumento per la creazione di valore - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' imposta sul reddito delle società. Le strategie di pianificazione fiscale come strumento per la creazione di valore
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
59,50 €
-15% 70,00 €
59,50 € 70,00 € -15%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


L'introduzione dell'imposta sul Reddito delle Società (lres) ha inciso sulla tassazione delle società e dei gruppi societari attraverso: l'abolizione della cosiddetta dual income tax e dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze derivanti da cessioni di aziende o partecipazioni; il passaggio dal sistema del credito d'imposta a quello dell'esenzione; l'eliminazione di alcune possibilità in precedenza esistenti nel sistema tributario che non risultavano più coerenti con un sistema fiscale centrato sulla participation exemption; l'introduzione di nuovi istituti finalizzati a consentire la compensazione degli utili e delle perdite delle società appartenenti a un gruppo; l'introduzione di un nuovo meccanismo di incentivazione alla capitalizzazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Legatura editoriale. Copertina plastificata, con lievi segni d'usura. Taglio sporco lievemente. Interno in ottime condizioni. Copertina rigida 754 883245730X Buono (Good) .

Immagini:

L' imposta sul reddito delle società. Le strategie di pianificazione fiscale come strumento per la creazione di valore

Dettagli

Libro tecnico professionale
XXVII-754 p., Rilegato
9788832457308
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail