Le impugnature di bilancio e l'accertamento del falso
Il bilancio falso o, comunque, scorretto, oltre che costituire motivo di annullabilità o nullità della delibera che lo ha approvato, coinvolge gli amministratori e gli organi di controllo (se non hanno esercitato con diligenza il loro compito di revisione), nella responsabilità civile o penale. Se scorrettezze e falsità ricadono a vantaggio della società, la stessa è, comunque, tenuta a rispondere a titolo di responsabilità amministrativa. Il lavoro ripercorre l'itinerario per la valida costituzione e svolgimento dell'assemblea che approva il bilancio illustrando le norme e le tecniche relative alla sua formazione, integrate dai principi contabili generalmente accettati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:1 gennaio 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it