In cucina contro il cancro
Il cancro ha una genesi multifattoriale legata a diversi fattori genetici e ambientali. Tra questi ultimi l'alimentazione ha un ruolo importante, sia per quanto riguarda l'eccessivo consumo di alimenti poco salutari come grassi, cibi ipercalorici e alcolici, sia per i fattori di rischio legati a scorrette modalità di conservazione e di cottura degli alimenti. Per contro, in alcuni alimenti sono presenti sostanze che, nel quadro di una corretta alimentazione e di uno stile di vita salutare, possono avere caratteristiche protettive. La seconda edizione ampliata e aggiornata di questo volume approfondisce quali sono le abitudini alimentari collegate al rischio di sviluppare tumori e quali, invece, andrebbero adottate per prevenirli. Inoltre, propone un'ampia gamma di ricette di facile esecuzione per alimentarsi in modo sano senza rinunciare al gusto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it