Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In dialogo con l'altro. Fede cristiana, alterità e dialogo - copertina
In dialogo con l'altro. Fede cristiana, alterità e dialogo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
In dialogo con l'altro. Fede cristiana, alterità e dialogo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,77 €
-5% 12,39 €
11,77 € 12,39 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,39 € 11,77 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,39 € 11,77 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In dialogo con l'altro. Fede cristiana, alterità e dialogo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il dialogo dice l'esigenza profonda dell'amore, perché esprime la prima e fondamentale condizione del fidarsi e dell'entrare in una relazione autenticamente umana con l'altro. In questo orizzonte l'altro non è annientato, ma collocato di fronte a se stessi con tutto il fascino e il mistero che gli è proprio, come luogo sempre da incontrare e da amare. In tal senso solo su un dialogo trasparente e verace, può fondarsi una relazione autentica; solo da esso può sorgere una comunità di vita capace di reciproco arricchimento. Prendere in considerazione il tema del dialogo è pertanto dare risalto ad un elemento altamente qualificante ogni possibilità di essere e di divenire credenti. Riscoprire la centralità del dialogo dice infatti l'esigenza profonda dell'uomo di ritrovare se stesso nell'avventura dell'incontro, nel dinamismo dei gesti e delle parole che la vita porta con sé e che la esprimono, ma anche nello stile e nell'offerta del dono della verità e dell'amore incondizionato con cui Dio si è manifestato a noi. Allo scopo di sollecitare una riflessione attenta e corretta sulle figure dell'alterità e del dialogo, il presente saggio raccoglie la proposta interdisciplinare che l'Istituto Superiore di Scienze Religiose "San Pietro martire" di Verona ha elaborato in "dialogo" tra docenti e con gli studenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
172 p.
9788886043540
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore