In difesa dell'uomo. La via di un nuovo umanesimo contro il fanatismo
L'uomo ha creato il moderno industrialismo, ha fatto della società un oggetto di culto e così ha alienato se stesso, anteponendo l'avere all'essere. Questa l'amara considerazione di Fromm, che non si arrende però a subire gli e etti distruttivi dell'autoalienazione, complice la sua fede incrollabile nell'uomo. In questo libro, che raccoglie scritti, conferenze, interventi politici tenuti nel corso di vent'anni, Fromm si batte per un umanesimo inteso come sviluppo delle energie affettive e razionali esistenti nell'uomo, nella convinzione che più l'uomo si sente autore, attore e soggetto della propria vita, quindi egli stesso è la sua vita con le sue energie proprie, tanto più egli pensa, sente e agisce, tanto più egli sviluppa le sue energie razionali e affettive che gli consentono di stare con il mondo e con gli altri uomini senza smarrire se stesso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:7 marzo 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it