In giustizia - Giancarlo De Cataldo - copertina
In giustizia - Giancarlo De Cataldo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
In giustizia
Disponibilità immediata
5,28 €
5,28 €
Disp. immediata

Descrizione


"Questo è il libro che ho cullato per trent'anni, è la storia di un giudice che crede ancora nella giustizia. È il libro della mia vita da magistrato e di un po' di storia d'Italia vissuta da dentro i tribunali, raccontata attraverso le vicende esemplari di chi ha sbagliato, di chi ha lottato, di chi si è difeso e di chi è stato condannato. E di chi tutti costoro ha dovuto giudicare. Non è un libro sulla giustizia ma di giustizia, per capirla e cercare di salvarla raccontando come stanno le cose al di là delle isterie della politica e della cronaca. La giustizia è un'aspirazione, una conquista quotidiana. Non si può mai darla per scontata. Bisogna lottare di continuo per realizzarla, specialmente in questo momento in cui troppi sembrano volerne fare a meno." (Giancarlo De Cataldo). Con una nuova prefazione dell'autore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
227 p., Brossura
9788817060387

Valutazioni e recensioni

  • Sarandom
    Dall'interno

    Viaggio nel mondo di magistrati, giudici, PM e avvocati. Nel mondo della giustizia, nelle cose fatte bene e in quelle fatte per ottenere un posto. Persone contro persone, media, prove. Gli ultimi due capitoli difficili da seguire, è la spiegazione della rivoluzione delle leggi voluta da Gelli e la P2 unita al personale e non risulta chiaro. La parte sulla scienza non sempre esatta e non sempre da prendere come prova finale anche risulta molto dalla propria parte per quello che ha vissuto.

  • Gigino
    La giustizia come aspirazione suprema.

    Libro particolare che ti cattura e si fa leggere velocemente. E’ una sorta di diario che racconta la giustizia (o l'ingiustizia) del procedimento penale in Italia, lambendo i momenti importati della storia del nostro paese.

  •  Alò
    Diferente

    Muy diferente a obras que he leído de él. Tal vez por ello, me ha dejado sin saber qué decir

Conosci l'autore

Foto di Giancarlo De Cataldo

Giancarlo De Cataldo

1956, Taranto

Giancarlo De Cataldo (Taranto, 1956), è magistrato, drammaturgo, sceneggiatore. Ha scritto molti romanzi (il più noto è di certo Romanzo criminale, edito nel 2002 per Einaudi e vincitore l'anno successivo del Premio Scerbanenco: da questo libro Michele Placido ha tratto un celebre film, seguito poi da una serie tv), sceneggiature per cinema e televisione e testi teatrali. Collabora a quotidiani e a riviste come, tra le altre, «la Repubblica», «Il Messaggero», «L'Unità» e «Corriere della Sera Magazine». Nel giugno del 2007 esce nelle librerie Nelle mani giuste, ideale seguito di Romanzo criminale, ambientato negli anni '90, dal periodo delle stragi del '93, a Mani Pulite e alla fine della cosiddetta Prima...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it