Un libro che racconta di tutti noi: Una raccolta di luoghi, persone, momenti che portiamo sempre e comunque dentro, descritti con incisiva semplicità e meticolosa dolcezza.
In mezzo a un milione di rane e farfalle. Ediz. a colori
Questo è il quaderno degli oggetti smarriti.
Il luogo dove custodire tutto quello che ci manca. Perché restano, le cose che finiscono. Età di lettura: da 11 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Veronica 17 gennaio 2025
-
Dafne 06 gennaio 2025Prezioso
Questo è un piccolo talismano magico, un quaderno degli oggetti smarriti, il luogo dove custodire tutto quello che ci manca, per farlo continuare a vivere dentro di noi. Con le parole di Concita De Gregorio e le illustrazioni di Beatrice Alemagna, questo libro usa parole piccole per pensieri grandi, immensi. Un inno ai sogni, ai ricordi, quei mondi in cui chi non c’è più continua a esistere e parlare con noi, in cui il tempo è presenza… perché restano le cose che finiscono. Un libro da tenere con sé, da regalare, leggere da soli o in compagnia. Adatto dai 3 ai 103 anni!
-
Piero 30 dicembre 2024Una carezza
Parole e figure che accarezzano il cuore dei piccoli insieme ai loro genitori.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it