In nome di Dio - Il Texano. Restaurato in HD (DVD) di John Ford - DVD
In nome di Dio - Il Texano. Restaurato in HD (DVD) di John Ford - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
In nome di Dio - Il Texano. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Tre banditi in fuga dopo una rapina raccolgono e adottano un neonato la cui madre è morta nel deserto: la loro meta è la cittadina di New Jerusalem. Una parabola dei re magi in versione western.

Dettagli

1948
DVD
8054317089663

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2021
  • Terminal Video
  • 101 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • Full Screen

Conosci l'autore

Foto di John Ford

John Ford

1895, Portland, Maine

"Nome d'arte di Sean Aloysius O'Feeney, regista statunitense. Di etnia irlandese, a diciott'anni, lascia la fabbrica in cui lavora e raggiunge il fratello maggiore, Francis, già impegnato come attore e regista a Hollywood, assumendo il nome di John, che subito cambia in Jack, mutando anche il cognome in Ford. Come Jack F. dirige, tra il 1916 e il 1923, una serie di film d'avventura per la Universal, in particolare molti two reels con H. Carey. Riprende il nome John per dirigere Il cavallo d'acciaio (1924), un western di grande successo che già rivela un'alta padronanza del mezzo. Tra due rulli, medi e lungometraggi sono decine i film che il giovane F. firma. Quattro anni dopo, nel 1928, realizza L'ultima gioia (insulso titolo italiano di Four Sons), con il quale vince il premio...

Foto di Pedro Armendariz

Pedro Armendariz

1912, Messico

"Attore messicano. Dotato di notevole vigore espressivo, ma sostanzialmente monocorde, dà il meglio di sé nei film di E. Fernández (Maria Candelaria, 1943; La perla, 1944; Enamorada, 1946). Trasferitosi a Hollywood, la sua «maschera» viene utilizzata da J. Ford (La croce di fuoco, 1947; Il massacro di Fort Apache, 1948) e da J. Huston (Stanotte sorgerà il sole, 1949) per caratterizzare ruoli autoritari e truculenti."

Foto di Harry Carey

Harry Carey

1878, New York

Propr. Henry DeWitt C. II, attore statunitense. Dopo l'esordio sul palcoscenico con un testo scritto da lui stesso, entra nel mondo del cinema nel 1909, interpretando una serie di cortometraggi di D.W. Griffith. Il successivo, felice sodalizio con l'esordiente J. Ford si traduce in più di 25 film, e fa di lui il simbolo dell'uomo rude ma di grande umanità, oltre che una delle prime star del grande schermo. Con l'avvento del sonoro passa a ruoli secondari, ottenendo una nomination all'Oscar per Mister Smith va a Washington (1939) di F. Capra. In segno di gratitudine, J. Ford gli dedica In nome di Dio (1948), definendolo «stella splendente del primo firmamento western» e J. Wayne gli rende omaggio copiandone la particolare gestualità.

Foto di Ben Johnson

Ben Johnson

1918, Foraker, Oklahoma

"Attore statunitense. Autentico cowboy con la passione per i rodei, giunge in tale veste a Hollywood (1940) al soldo di H. Hughes, e vi rimane come stuntman e controfigura equestre delle star. La sua prima apparizione è del 1943 (Il mio corpo ti scalderà, dello stesso Hughes), ma resta perlopiù non accreditato finché, notato da J. Ford (In nome di Dio, I cavalieri del Nord-Ovest, entrambi del 1948), è protagonista di La carovana dei mormoni (1950), celebrazione corale della frontiera e dei suoi protagonisti. Ancorato al western (Il cavaliere della valle solitaria, 1953, di G. Stevens) in più consoni ruoli di comprimario, dopo un breve ritorno alle gare di rodeo viene scelto prima da M. Brando per I due volti della vendetta (1960) poi da S. Peckinpah nella svolta che questi imprime al genere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail