Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
In partibus infidelium. Don Giuseppe De Luca: il mondo cattolico e la cultura italiana del Novecento
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I ed.. Biblioteca di cultura storica 178VIII piccolo/ XIV+434/ cart./ sovraccoperta in carta patinata con grafica in grigio, nero e bianco e con illustrazione a colori al primo piatto (Giacomo Manzù, Porta della morte, part. Roma, San Pietro). Stato buono (lieve usura della sovraccoperta ai margini - sovraccoperta brunita con scoloriture e piccole gore al primo risvolto - fogli di guardia e pagine leggermente bruniti pagine con piccole fioriture ai tagli). Indice: Introduzione - In partibus infidelium. Don Giuseppe De Luca: il mondo cattolico e la cultura italiana del Novecento (Camminare da solo (La rottura con l'Azione cattolica - Bremond e Duchesne - Riflessioni sulla "rinascita cattolica") - Ai confini del Regno (Buonaiuti e Papini - Il prete come mediatore - L'incontro con " Il Frontespizio " - Una casa editrice cattolica: La Morcelliana) - Un libro non scritto: la storia dell'Ottocento religioso (Per una storia dell'empietà - I " nemici " - Arte e morale: la crisi dei rapporti col " Frontepzio " - Ritessere buna tradizione) - Dalla letteratura all'erudizione: un itinerario culturale e religioso (Il ritorno al documento - L'insegnamento di Wilmart - L' " altra " curia: Gasparri) - Un giornalista cattolico ("Fides ex auditu". Il giornalismo e la predica - Strumenti di comunicazione: le recensioni e le antologie - Il cristiano come antiborghese) - Una casa editrice come rivista (Le origini di " Storia e Letteratura " - Progetto cattolico e fascismo. I rapporti con Bottai - Il progetto editoriale: Campana, Billanovich, Dionisotti) - Dalla crisi di una civiltà alla civiltà della crisi (La politica dei cattolici: Rodano, De Gasperi - La curia nel dopoguerra - Affanni di un editore) - Testi antichi per una Chiesa nuova ( L' " Archivio italiano per la storia della pietà ". Un'altra storia d'eurfopa - La parrocchia, la diocesi, gli archivi - Promesse di un pontificato: la "restitutio in integrum" della Chiesa) - Indice dei nomi. prima edizione . 448. . . buono. . .
I ed.. Biblioteca di cultura storica 178VIII piccolo/ XIV+434/ cart./ sovraccoperta in carta patinata con grafica in grigio, nero e bianco e con illustrazione a colori al primo piatto (Giacomo Manzù, Porta della morte, part. Roma, San Pietro). Stato buono (lieve usura della sovraccoperta ai margini - sovraccoperta brunita con scoloriture e piccole gore al primo risvolto - fogli di guardia e pagine leggermente bruniti pagine con piccole fioriture ai tagli). Indice: Introduzione - In partibus infidelium. Don Giuseppe De Luca: il mondo cattolico e la cultura italiana del Novecento (Camminare da solo (La rottura con l'Azione cattolica - Bremond e Duchesne - Riflessioni sulla "rinascita cattolica") - Ai confini del Regno (Buonaiuti e Papini - Il prete come mediatore - L'incontro con " Il Frontespizio " - Una casa editrice cattolica: La Morcelliana) - Un libro non scritto: la storia dell'Ottocento religioso (Per una storia dell'empietà - I " nemici " - Arte e morale: la crisi dei rapporti col " Frontepzio " - Ritessere buna tradizione) - Dalla letteratura all'erudizione: un itinerario culturale e religioso (Il ritorno al documento - L'insegnamento di Wilmart - L' " altra " curia: Gasparri) - Un giornalista cattolico ("Fides ex auditu". Il giornalismo e la predica - Strumenti di comunicazione: le recensioni e le antologie - Il cristiano come antiborghese) - Una casa editrice come rivista (Le origini di " Storia e Letteratura " - Progetto cattolico e fascismo. I rapporti con Bottai - Il progetto editoriale: Campana, Billanovich, Dionisotti) - Dalla crisi di una civiltà alla civiltà della crisi (La politica dei cattolici: Rodano, De Gasperi - La curia nel dopoguerra - Affanni di un editore) - Testi antichi per una Chiesa nuova ( L' " Archivio italiano per la storia della pietà ". Un'altra storia d'eurfopa - La parrocchia, la diocesi, gli archivi - Promesse di un pontificato: la "restitutio in integrum" della Chiesa) - Indice dei nomi. prima edizione . 448. . . buono. . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120259421

Conosci l'autore

Foto di Luisa Mangoni

Luisa Mangoni

Luisa Mangoni ha insegnato nelle Università di Trieste, Venezia e Trento. Tra i suoi libri, L’interventismo della cultura. Intellettuali e riviste del fascismo (1974); Una crisi fine secolo. La cultura italiana e la Francia fra Otto e Novecento (1985); In partibus infidelium. Don Giuseppe De Luca: il mondo cattolico e la cultura italiana del Novecento (Einaudi, 1989). Ha curato un’antologia della rivista «Primato» (1978) e una raccolta degli scritti di Delio Cantimori (Politica e storia contemporanea. 1927-42, 1991). Ha partecipato alla redazione e ha collaborato alla Storia dell’Italia repubblicana con il saggio Civiltà della crisi. Gli intellettuali italiani tra fascismo e antifascismo (1994). Per la nostra casa editrice ha curato, con Delia Frigessi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail