In principio era Darwin. La vita, il pensiero, il dibattito sull'evoluzionismo - Piergiorgio Odifreddi - copertina
In principio era Darwin. La vita, il pensiero, il dibattito sull'evoluzionismo - Piergiorgio Odifreddi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
In principio era Darwin. La vita, il pensiero, il dibattito sull'evoluzionismo
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il 27 dicembre 1831 il brigantino Beagle salpò dall'Inghilterra con un passeggero d'eccezione, il giovane Charles Darwin, per un giro del mondo che durò cinque anni. Al suo ritorno le risultanze di quel viaggio spinsero il giovane naturalista a elaborare l'ardita teoria che le specie vegetali e animali non sono state create indipendentemente, ma sì sono evolute nel tempo grazie a una selezione naturale del più adatto nella lotta per la vita. Questa teoria minava alla radice la pretesa dell'uomo di essere stato creato "a immagine e somiglianza di Dio", e faceva invece supporre una sua discendenza da qualche progenitore comune delle grandi scimmie. Non può dunque sorprendere che il darwinismo abbia scosso i fondamenti stessi delle religioni bibliche, e generato polemiche e resistenze che dividono ancor oggi l'opinione pubblica dei non addetti ai lavori. In questo agile volume Odifreddi ripercorre le tappe salienti del pensiero di Darwin, le sue ripercussioni nella cultura moderna e le reazioni che ha scatenato di là e di qua del Tevere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Libreria Biblos di Costa Pierandrea Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Editore :  TEA Anno :  2010 Misure, rilegatura:  brossura, 11x17 cm c.a., 123  pp. Stato:  molto buono Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Posizione : 32D-80 . 123. . Molto buono (Very Good). . . .

Immagini:

In principio era Darwin. La vita, il pensiero, il dibattito sull'evoluzionismo

Dettagli

Tascabile
123 p., Brossura
9788850223015

Valutazioni e recensioni

  • MARIANNA COMANA

    Il matematico Piergiorgio Odiferddi con questo piccolo libro ripercorre la genesi della rivoluzionaria teoria evoluzionistica ideata da Charles Darwin, che la propose al mondo il 24 novembre 1859 con la pubblicazione de "L'origine delle specie". Un'analisi approfondita della teoria nonchè del pensiero darwiniano accompagna il lettore nella comprensione non solo della scienza evoluzionistica, ma anche dell'acceso dibattito che essa scatenò nell'ambiente scientifico, culturale e, ovviamente, religioso. Dibattito di cui Odifreddi ci racconta le diverse fasi e i maggiori protagonisti. Un libro semplice, chiaro e approfondito, per capire fino in fondo una delle più grandi rivoluzioni avvenute nella storia della scienza. Adatto a chiunque voglia saperne di più.

Conosci l'autore

Foto di Piergiorgio Odifreddi

Piergiorgio Odifreddi

1950, Cuneo

Ha studiato matematica in Italia, negli Stati Uniti e in Unione Sovietica. Eminentestudioso di logica e matematica, è docente presso la Cornell University e l’Università di Torino. Collaboratore di «Repubblica», «L’Espresso», «Le Scienze» e «Psychologies», dirige per Longanesi la collana di divulgazione scientifica «La Lente di Galileo». Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche, tra le quali, come ospite fisso, a Crozza Italia su La7.Ha vinto nel 1998 il Premio Galileo dell’Unione Matematica Italiana, nel 2002 il Premio Peano della Mathesis e nel 2006 il Premio Italgas per la divulgazione. Polemista acuto e brillante, spazia con padronanza dalla critica religiosa alla divulgazione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it