In questo momento sta nascendo un bambino - Enrico Letta - copertina
In questo momento sta nascendo un bambino - Enrico Letta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
In questo momento sta nascendo un bambino
Disponibilità immediata
3,80 €
3,80 €
Disp. immediata

Descrizione


In questo momento, in un ospedale italiano sta nascendo un bambino. Quale scuola lo accoglierà nel 2013 ? Quali possibilità gli aprirà l'università nel 2025? Troverà un lavoro che gli consentirà di affrontare serenamente le responsabilità di una famiglia, o sarà costretto a restare troppo a lungo nella casa dei genitori, per mancanza di alternative? La sua vita adulta sarà gravata dalla montagna di debiti accumulati dalla generazione precedente, come accade agli italiani di oggi? Se è una bambina, avrà uguali opportunità di realizzazione? Sono alcune delle domande che una politica degna di questo nome dovrebbe mettere al centro della sua attenzione, invece di accontentarsi di navigare a vista tra gli egoismi personali e il bisogno di mantenere il potere conquistato. Lo scopo di una politica che può ancora appassionare i cittadini deve essere la costruzione del futuro. È per questo che Enrico Letta - partendo dalle tre parole chiave: libertà, mobilità, natalità - sceglie di raccontare l'Italia attraverso la prospettiva del bambino che nasce oggi. Solo pensando al futuro è possibile cogliere il senso delle trasformazioni del presente: come quella - epocale, eppure poco compresa in tutte le sue devastanti conseguenze - che ha portato l'Italia a essere uno dei paesi al mondo in cui si vive più a lungo e si fanno meno figli. Così, il libro di Letta diventa un'analisi dei limiti della politica attuale, e una visione dell'Italia come potrebbe, e dovrebbe, essere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

159 p., Rilegato
9788817019880

Conosci l'autore

Foto di Enrico Letta

Enrico Letta

1966, Pisa

È stato Presidente del Consiglio dei Ministri nel 2013 e 2014. È stato ministro e parlamentare. Nel 2015 ha deciso di dimettersi dalla Camera dei Deputati per andare a dirigere la Scuola di Affari Internazionali dell’Università Sciences Po di Parigi. Nello stesso anno ha fondato, in Italia, due istituzioni no-profit, la Scuola di Politiche e l’Associazione Italia-Asean. È anche Presidente dell’Istituto Jacques Delors.Tra i suoi titoli, Andare insieme, andare lontano (Mondadori, 2015), Contro venti e maree (Il Mulino, 2017), Ho imparato. In viaggio con i giovani sognando un'Italia mondiale (Il Muluno, 2019), Anima e cacciavite. Per ricostruire l'Italia (Solferino, 2021), Molto più di un mercato (Il Mulino, 2024).Fonte...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it