In treno
Chissà che tipo di persona sarà seduta di fronte a me, oppure al mio fianco? Chi di noi almeno una volta, salendo su un treno, non si è posto questa domanda, alla quale forse non esiste una vera risposta. D'altronde, quanto si può conoscere realmente una persona nella durata di un viaggio in treno? Eppure capita che il tragitto percorso diventi un gioco senza regole, in cui «imperfetti sconosciuti» si lasciano andare a confidenze, opinioni, vere e proprie confessioni, nell'unica certezza condivisa da tutti i passeggeri: quello che accade nello scompartimento di un treno, resta sul treno. Ma è davvero così? In un gioco senza regole tutto è lecito: litigare, ascoltare, insistere, convincere, cambiare idea o difenderla strenuamente. Sconosciuti sì, perfetti meno: è un continuo match point, con scambi inaspettati, dove le proprie imperfezioni rimbalzano dall'uno all'altro, come in una stanza degli specchi. Così, tra una stazione e l'altra, un dubbio ci attanaglia: cosa sono pronto a prendere dagli altri e chissà cosa prenderanno loro da me...
-
Autore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it