In viaggio - Piero Chiara - copertina
In viaggio - Piero Chiara - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
In viaggio
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


«Esce, edito da Nino Aragno, In Viaggio, raccolta di articoli sui lunghi viaggi del grande romanziere Piero Chiara. Squarci di grande spessore letterario, storico e giornalistico indagando su luoghi tutt’altro che scontati. [...] Il viaggiatore è egli stesso un poeta. E si porta nella capace bisaccia le memorie incontrate e “rubate”. Per regalarle a noi come pietre scintillanti di amate visioni.» - Gennaro Malgieri, formiche

Piero Chiara amava viaggiare e viaggiò molto. Lo faceva per divertimento, o per incontrare gli amici, o per il suo lavoro di scrittore, o perché attratto da un richiamo del passato, quando città antiche lo invitavano a scoprire che "la realtà era superiore ai suoi sogni". Qualunque fosse la ragione, la spinta a partire era la curiosità che lo animava di vedere nuovi paesi, gustare dal vero la bellezza di opere d'arte di cui aveva letto nei libri, capire popoli diversi. Così fu per la Spagna, il Paese che più amava («una terra dove si incontrano tutte le civiltà, dove le pietre romane fanno da base agli archi moreschi»), gli Stati Uniti (dove fu più volte, dal 1966 al 1970), la Cecoslovacchia (sulle tracce di Casanova) e naturalmente le città italiane, che rivide più volte, sempre con occhi differenti. Luoghi di cui Chiara ci ha lasciato memoria nelle cronache che soprattutto fra gli anni '50 e '60, prima del grande successo letterario, inviò ai giornali coi quali collaborava: L'Italia, Giornale del Popolo, La Prealpina, Gazzetta Ticinese. Articoli scritti per il piacere di raccontare, di descrivere città e paesi, di far rivivere personaggi storici e evocare i valori culturali delle epoche passate, ma che pure sono vere e proprie opere narrative, non solo per ciò che dicono ma anche per il modo in cui lo dicono: con la semplicità, la leggerezza e la chiarezza che saranno il sigillo del Piero Chiara maggiore.

Dettagli

15 maggio 2019
380 p.
9788884199706

Conosci l'autore

Foto di Piero Chiara

Piero Chiara

1913, Luino

è stato uno degli scrittori più vivaci del dopoguerra.Saggista e critico letterario, esordì come narratore nel 1962 con "Il piatto piange", cui fece seguito una serie ininterrotta di successi tra i quali "I giovedì della signora Giulia" (1970), "La stanza del Vescovo" (1976), "Il cappotto di astrakan" (1978), "Una spina nel cuore" (1979), "Con la faccia per terra", "Le corna del diavolo", "Saluti notturni dal Passo della Cisa", "Vedrò Singapore?". tutti pubblicati, unitamente alle altre opere principali, negli Oscar Mondadori.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail