L'incidente in bicicletta di Joyce Carol Oates, romanzo breve, è stato una piacevole e inaspettata sorpresa. Intendiamoci, dalla "regina", non mi aspetto mai meno dell'eccellenza, ma temevo che questa potesse essere compromessa dall'esigua mole del racconto presentato. Mi sbagliavo: L'incidente in bicicletta è perfetto nella sua misura, inappuntabile, capace di creare spasmodica tensione, suspense e angoscia proprio come la Oates ci ha abituato in tanti anni nelle sue numerosissime opere. Chapeau.
L'incidente in bicicletta
«Come hai potuto sgattaiolare via in quel modo, senza dirmi niente? Era stato quello a ferirla. Senza dirmi niente.» A volte il silenzio nasconde dolori impossibili da esprimere a parole, come quello che in un pomeriggio di fine giugno squarcia la serenità della famiglia Hansen. Nel mezzo di una festa in giardino, Arlette scopre che sua figlia tredicenne ha rischiato di morire a tre chilometri da casa, senza che nessuno si accorgesse della sua assenza. «L’incidente in bicicletta» di Evie diventa un punto di svolta che porta alla luce i nervi scoperti dell’ansia materna, del senso di colpa e dell’inattesa fragilità di ciò che reputiamo più stabile e sicuro. Ma qual è il vero «incidente» di cui Evie proprio non riesce a parlare? Con questo racconto inedito pubblicato originariamente sul New Yorker, Joyce Carol Oates esplora ancora una volta le complessità dei rapporti familiari, confermandosi una delle più lucide osservatrici dell’orrore nascosto sotto lo smalto sorridente dei nostri miti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 novembre 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ema_ 22 marzo 2025Gioiellino
-
Calebotta 06 gennaio 2025
Joyce Carol Oates non delude mai. Questo breve racconto fa’ riflettere sui rapporti familiari e in particolare fra madre e figlia anche oltre il contesto descritto. Assolutamente consigliato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it