Inclusive Feminism: A Third Wave Theory of Women's Commonality
Second Wave feminism collapsed in the early 1980s when a universal definition of women was abandoned. At the same time, as a reaction to the narcissism of white middle class feminism, "intersectionality" led to many different feminisms according to race, sexual preference and class. These ongoing segregations make it impossible for women to unite politically and they have not ended exclusion and discrimination among women, especially in the academy. In Inclusisve Feminism, Naomi Zack provides a universal, relational definition of women, critically engages both Anglo and French feminists and shows how women can become a united historical force, with the political goal of ruling in place of men.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2005
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:208 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it