Incontri con gli asini. Percorsi educativi, formativi e terapeutici
Frutto di una collaborazione tra esperti italiani e danesi, il volume approfondisce il tema della relazione con gli asini e delle sue possibili funzioni in ambito educativo, formativo e terapeutico. In una prospettiva sistemica, zooantropologica ed embodied, e a partire dalle specificità etologiche dell'asino, offre esempi di attività condotte in Danimarca e in Italia e fornisce anche spunti operativi. Avviando una riflessione critica, riporta, inoltre, la normativa italiana sugli interventi assistiti con gli animali (IAA), i percorsi formativi e il ruolo delle diverse figure professionali previste. In generale, il testo prospetta un cambiamento culturale che permetta agli esseri umani di acquisire una nuova sensibilità ecologica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:6 settembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it