Prosa densa, fluente, ricca. A tratti satura, esaltata. A tratti esausta. Così "sostiene" la narrazione degli eventi e, soprattutto, il personaggio Efisio Marini. In queste pagine, probabilmente, più vero che nelle biografie accreditate. La follia è filo conduttore: strabiliante e raccapricciante. Pirandello e Freud applaudono, in piedi, sullo sfondo.
Le indagini dell'imbalsamatore (Efisio Marini)
Il personaggio storico Efisio Marini (1835-1900) medico inventore di una rivoluzionaria tecnica di pietrificazione dei cadaveri, la cui formula segreta è andata perduta con la morte dello scienziato è l'indagatore della serie di romanzi concepita da Giorgio Todde fra il 2001 e il 2007, e ancora in via di sviluppo. Questo volume raccoglie i cinque romanzi che compongono l'intera serie finora pubblicata: dal fortunato Lo stato delle anime (2001) a Paura e carne (2003), proseguendo con L'occhiata letale (2004), E quale amor non cambia (2005), L'estremo delle cose (2007). In una Sardegna ottocentesca, fra i quartieri di Cagliari sul mare e i paesi del centro montuoso dell'Isola, si muove lo spirito inquieto di Efisio, pervaso da un razionalismo e nutrito da inusuali conoscenze scientifiche che servono a smascherare i responsabili di delitti brutali e sofisticati allo stesso tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it