Indice della rivista «Ariel». 2003-2009
La rivista "Ariel. Quadrimestrale di drammaturgia dell’Istituto di Studi Pirandelliani e sul Teatro Contemporaneo" è stata fondata da Alfredo Barbina nel 1986 e da lui diretta ed animata insieme ad Alessandro d’Amico per oltre venti anni. Ariel è stata per tutto questo lungo periodo un punto di riferimento per studiosi, studenti, appassionati di teatro e letteratura. Nel 2004 l’Istituto ha curato la redazione di un volume relativo agli indici dei primi cinquanta numeri di Ariel mettendo ben in evidenza la ricca e vitale attività della rivista.
Ora, con la pubblicazione del presente Indice relativo volume relativo agli ultimi venti numeri della rivista, si intende completare il lavoro e presentare uno strumento utile alla consultazione e alla ricerca. Gli ultimi numeri di Ariel qui esaminati, pur confermando la linea editoriale consolidata nel tempo, si caratterizzano, tra l’altro, per la presenza di alcune rubriche tematiche che introducono ed approfondiscono nuovi aspetti ed argomenti (Officine della immagini, Lontane visioni, note e ricerche di iconografia teatrale, Scaffale per il Duemila).
L’Indice è strutturato in quattro sezioni teso a valorizzare la successione cronologica dei fascicoli della rivista dal 2003 al 2009; l’indicizzazione alfabetica di autori, curatori e traduttori dei singoli contributi; l’indicizzazione alfabetica dei curatori delle rubriche bibliografiche e degli autori; l’individuazione dei soggetti trattati e le loro relative intersezioni. Il volume si propone come uno strumento di ricognizione bibliografica, un ausilio per la ricerca tra la molteplicità degli apporti critici, storici e documentari pubblicati sulla rivista.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it