Indici di rischio nel primo sviluppo del linguaggio. Ricerca, clinica, educazione - copertina
Indici di rischio nel primo sviluppo del linguaggio. Ricerca, clinica, educazione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Indici di rischio nel primo sviluppo del linguaggio. Ricerca, clinica, educazione
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


È possibile riconoscere già a due anni un bambino con ritardo di linguaggio? Quali sono gli indicatori più sensibili per la prognosi? Cosa possono fare la famiglia e le strutture educative, in particolare i nidi, per promuovere lo sviluppo del linguaggio nel bambino? Come si possono modificare i servizi materno-infantili delle Asl nell'accoglienza e nella presa in carico di bambini così piccoli? A tali domande cerca di offrire una risposta questo volume, che raccoglie i contributi di ricercatori e di clinici italiani impegnati negli ultimi anni nella definizione di fattori predittivi e di indicatori precoci di rischio dei disturbi della comunicazione e del linguaggio. Alcuni capitoli presentano inoltre strumenti di osservazione e valutazione per la prima infanzia, facilmente utilizzabili in programmi di screening. Un'attenzione particolare è dedicata alla ricerca di nuovi modelli di prevenzione, da attuare nelle strutture educative, e di intervento, che vedono impegnati i Servizi di prevenzione e riabilitazione dell'età evolutiva di diverse parti del territorio nazionale. Modelli che vedono coinvolti i genitori e gli educatori, nel massimo rispetto dei ruoli e delle competenze di ciascuno. Il volume è rivolto a studiosi, clinici e riabilitatori dell'età evolutiva. Esso può costituire inoltre un'utile strumento di aggiornamento per i pediatri e gli operatori socio-sanitari in genere, così come per gli educatori, per gli insegnanti e per le famiglie. Per l'attualità dell'argomento e per la varietà delle prospettive con cui il tema viene affrontato si propone anche come valido testo di approfondimento in corsi universitari e di specializzazione.

Dettagli

10 giugno 2016
Libro universitario
208 p., Brossura
9788846433251
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it