Industria 4.0
Connotato da un'elevata varietà e variabilità di conoscenze e tecnologie il paesaggio 4.0 sempre più insistentemente richiede la definizione di un linguaggio comune e il ricorso al pensiero sistemico vitale. In particolare, l'emersione del paesaggio 4.0 sembra segnare la fine di modelli consolidati (mentali, simbolici, sociali, culturali, educativi, organizzativi e gestionali) e, allo stesso tempo, chiede nuove "lenti", nuove metafore, nuovi paradigmi per muoversi e sopravvivere in un paesaggio sempre più magmatico: quali nuove concettualizzazioni e simbolizzazioni?, quali nuove regole competitive?, quali nuovi percorsi formativi, competenze, capacità?, quali nuovi modelli organizzativi?, quale impatto su diversi settori economici? Il volume tenta di rispondere a tali interrogativi con uno sguardo interdisciplinare sulle suggestioni emergenti e sulle soluzioni effettivi che per ora sembrano connotare la 4ª rivoluzione industriale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it