L' infamia e la lode. Piccoli giudizi universali. Nuova ediz. - Paolo Di Stefano - copertina
L' infamia e la lode. Piccoli giudizi universali. Nuova ediz. - Paolo Di Stefano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' infamia e la lode. Piccoli giudizi universali. Nuova ediz.
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dall'infamia del sottozero al massimo dei voti con lode. Attraversando tredici anni di cultura, di società, di costume, di cronaca e di politica, questo libro propone i suoi (discutibili) giudizi di valore nell'epoca della confusione e dell'indistinto. Pur non essendo venuti meno in qualche occasione i motivi di ammirazione e di plauso, si è amplificata non l'imbecillità in sé ma la sua visibilità e la sua fiera esibizione. Rispetto alla prevalenza del cretino o del post-fesso, magistralmente diagnosticata da Fruttero & Lucentini sul finire dello scorso millennio, il cretino 2.0 è ansioso di imporsi attraverso i social. La chiacchiera che un tempo era semplice discorso da bar reclama ascolto, e spesso con arroganza. Così, nel grande spettacolo del mondo, via via tragico o comico-grottesco, si sono moltiplicati i personaggi improbabili, le opere buffe involontarie, le tendenze effimere, la fama inspiegabile, i clamorosi scivoloni verbali e morali, soprattutto le parole a vanvera dette (o scritte) nella piazza sociale non solo dal cittadino comune ma anche da autorevoli personaggi pubblici...

Dettagli

1 gennaio 2021
298 p., Brossura
9788894613407

Conosci l'autore

Foto di Paolo Di Stefano

Paolo Di Stefano

1956, Avola

Giornalista e scrittore, è inviato speciale del «Corriere della Sera». Fra i suoi ultimi libri ricordiamo La catastròfa (Sellerio, 2011), Giallo d’Avola (Sellerio, 2013), I pesci devono nuotare (Fabbri, 2013) e Ogni altra vita. Storia di italiani non illustri (Il saggiatore, 2015) con cui vince il Premio Bagutta 2016.Fonte immagine: Maremosso

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it