Una infinita memoria. Il ciclo di Constantin Brancusi a Târgu Jiu
Uno straordinario viaggio nell'infinito di Brâncuşi. A Targu-jiu, una città della Romania, il padre della scultura contemporanea, Constantin Brâncuşi, ha realizzato tra il 1936 e il 1937 un complesso monumentale lungo una via di 1500 metri. Il ciclo comprende "La tavola del silenzio", "La porta del bacio" e "La colonna dell'infinito". Nella sua radicale modernità Brâncuşi recupera l'antica cultura romena improntata al contatto con la natura che non oppone resistenza alla morte, "accogliendola" come parte integrante del ciclo della vita. Il complesso tende alla ricostruzione di un ordine sociale dopo il disordine causato dalla guerra e dalla morte. Segnala il passaggio da un evento tragico a un avvenimento felice: si passa dalla morte alle nozze.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it