Infocracy: Digitization and the Crisis of Democracy - Byung-Chul Han - cover
Infocracy: Digitization and the Crisis of Democracy - Byung-Chul Han - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Infocracy: Digitization and the Crisis of Democracy
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,24 €
16,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


The tsunami of information unleashed by digitization is threatening to overwhelm us, drowning us in a sea of frenzied communication and disrupting many spheres of social life, including politics. Election campaigns are now being waged as information wars with bots and troll armies, and democracy is degenerating into infocracy. In this new book, Byung-Chul Han argues that infocracy is the new form of rule characteristic of contemporary information capitalism. Whereas the disciplinary regime of industrial capitalism worked with compulsion and repression, this new information regime exploits freedom instead of repressing it. Surveillance and punishment give way to motivation and optimization: we imagine that we are free, but in reality our entire lives are recorded so that our behaviour might be psychopolitically controlled. Under the neoliberal information regime, mechanisms of power function not because people are aware of the fact of constant surveillance but because they perceive themselves to be free. This trenchant critique of politics in the information age will be of great interest to students and scholars in the humanities and social sciences and to anyone concerned about the fate of politics in our time.

Dettagli

Testo in English
203 x 135 mm
113 gr.
9781509552986

Conosci l'autore

Foto di Byung Chul Han

Byung Chul Han

1959, Seul

Byung-Chul Han, nato a Seul, è considerato uno dei più interessanti filosofi contemporanei. Nel 2025 ha ricevuto il prestigioso Premio Principessa delle Asturie per la Comunicazione e le Scienze Umane con questa motivazione: «La sua opera rivela una straordinaria capacità nel comunicare nuove idee in modo chiaro e diretto, fondendo armoniosamente le tradizioni filosofiche orientali e occidentali». Già docente di Filosofia e Teoria dei Media presso la Staatliche Hochschule für Gastaltung di Karlsruhe, insegna ora Filosofia e Cultural Studies alla Universität der Künste di Berlino, ed è autore di saggi sulla globalizzazione e l’ipercultura. Per nottetempo ha pubblicato La società della stanchezza (2012), Eros in agonia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it