Un ingegnere moderno. Davide Pacanowski e i sogni di Campobasso piccola città dell'Italia Meridionale degli anni '30
Campobasso, piccola città dell’Italia meridionale afflitta, all’inizio dell’Ottocento, da un’economia di povertà e dall’emarginazione e Gioacchino Murat e Berardino Musenga con i loro progetti di fare di essa la “Città Giardino” e nel tempo l’Unità d’Italia e poi il Fascismo. Giuseppe Altobello, medico, docente, scienziato e poeta, il suo villino liberty, clinica e museo nel cuore della città. La fine in miseria dell’eccelso luminare e la perdita della vita e della sua preziosa palazzina. L’impresa del commentatore Di Penta di Ripalimosani che rileva il villino e affida ad un ingegnere, tra i più estroversi e capaci, il futuro di quell’edificio. Davide Pacanowsky, ingegnere polacco di origine ebrea, che lascia il suo illuminato segno nella città e nella regione Molise, dove finirà internato nel campo di concentramento di Sepino, ma amerà tanto questa terra e la sua storia da riceverne, alla fine, la cittadinanza onoraria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:3 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it